La compagnia teatrale "Attori per Caso" nasce ufficialmente nel gennaio del 2004 dall'unione di diverse esperienze teatrali dei giovani degli Oratori della Comunità Pastorale di Nova Milanese. Il gruppo si è caratterizzato fin da subito per la scelta di proporre al pubblico lavori completamente autoprodotti, a partire dall'ideazione del testo. Questa scelta si basa sul background di una parte significativa dello staff della compagnia che, prima del 2004, ha scritto, prodotto e messo in scena diversi testi teatrali originali ("E allora grazie", "Insieme vedremo la storia cambiare", "Uomo di parola") in occasione di diversi festeggiamenti legati all'Oratorio San Carlo - Maria Immacolata. Altra tappa importante per molti attori che compongono la compagnia è stata la rappresentazione nel 2003 dello spettacolo "Gio&Na", testo originale dei Barabba's Clown.
Da queste sinergie è nato il primo lavoro unitario, "Pallino va in città", rappresentato per la prima volta a novembre 2004 e replicaro a Nova Milanese e a Cinisello Balsamo nel gennaio 2005.
Successivamente è stato creato e rappresentato "Un altro modo", il secondo lavoro con il quale la compagnia si è presentata al pubblico, sperimentandosi per la prima volta nell'ambito del musical (rappresentazioni nel 2007 a Nova Milanese e Cuggiono).
Dopo un breve passaggio per un'esperienza interamente "video", con il racconto per immagini "Una storia, le storie", dedicato ai 200 anni dalla fondazione dell'Ordine Canossiamo e presentato nel marzo 2008 a Roma in occasione dei festeggiamenti per la ricorrenza, la compagnia è tornata al teatro con il lavoro "Oggi più di ieri", riadattamento in chiave moderna del Don Chisciotte di Cervantes e spettacolo che ha raccontato 40 anni di storia personale, nazionale ed internazionale vista attraverso gli occhi dei protagonisti del racconto. "Oggi più di ieri" è andato in scena per la prima volta a Nova Milanese il 23 e 24 gennaio 2010, replicato il 24 aprile presso l'Istituto Professionale del Parco Nord di Cinisello Balsamo, e nuovamente a Nova Milanese il 9 maggio 2010.
      
    
      
    
      
    A gennaio 2011 la compagnia ha iniziato le prove di "Ti cerco da sempre", andato in scena per la prima volta il 28 e 29 Gennaio 2012 presso l'Auditorium Comunale di Nova Milanese e replicato, sempre a Nova, il 24 aprile 2012.
A partire dal mese di ottobre del 2013 è iniziato l'allestimento di "Stella per metà", andato in scena per la prima volta presso il Centro Parrocchiale Don Grassi a Nova Milanese il 24 e 25 gennaio 2015, con repliche alla Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano, nell'ambito della rassegna "Assicurarsi ai Sedili", e all'aperto, in Villa Brivio a Nova Milanese, nel mese di maggio 2015.
Nel frattempo (marzo 2015), la compagnia si è costituita ufficialmente come Associazione Culturale sotto la denominazione di "Compagnia Teatrale Attori per Caso".
A gennaio 2016 si è dato il via all'allestimento di "24 Territori", andato in scena in prima assoluta il 28-29 gennaio 2017 presso l'Auditorium Comunale di Nova Milanese e preplicato a giugno dello stesso anno nell'ambito della Rassegna "Assicurarsi ai Sedili" promossa dalla Bibliotexa Tilane di Paderno Dugnano.
A inizio 2018 la compagnia ha iniziato l'allestimento e la messa in scena del nuovo lavoro, "Polvere e segni", presentato in prima il 24-25 novembre 2018 presso l'Auditorium Comunale di Nova Milanese, e replicato sempre a Nova il 10 marzo 2019 nell'ambito della Rassegna Cinematografica e Teatrale presso l'Auditorium del Centro Parrocchiale Don Grassi.
Grazie a un finanziamento comunale, nel mese di ottobre 2019 la compagnia ha presentato a Nova Milanese la mini rassegna teatrale "La chiamano resistenza", composta da tre spettacoli: "Polvere e segni" (rappresentato presso il Parco Vertua), "L'eredità" (prodotto e messo in scena da Chajka Studio), e "Contro di noi è la legge", andato in scena a gennaio 2020 con la collaborazione e la partecipazione degli attori professionisti Lodovico Maria Travaglia e Filippo Rovato.
Durante la pandemia da COVID19, la compagnia ferma forzatamente le proprie messe in scena, ma ne approfitta per predisporre il testo del nuovo spettacolo, "Molto di niente", che viene rappresentato per la prima volta il 16 aprile 2023 presso l'Auditorium Comunale di Nova Milanese.
      
    
      
    "Vite che diventan viaggio" è il decimo lavoro degli Attori per Caso: scritto a più mani, raccoglie diverse sensibilità ed esperienze, incentrate su quanto le relazioni e gli incontri con l'altro possano generare cambiamenti e scelte di vita.
Gli attori della nostra compagnia (in ordine alfabetico)
Raffaele Babbo
Davide Biella
Massimo Corrocher
Stefano De Rosa
Graziella Gabas
Elisa Grancini
Pina Interi
Gabriele Maisano
Mario Paola
Simone Rinallo
Francesca Salvatore
Luca Strada
Chiara Varisco
Serena Varisco
Giorgia ......................
Kao .............
Davide Biella
Massimo Corrocher
Stefano De Rosa
Graziella Gabas
Elisa Grancini
Pina Interi
Gabriele Maisano
Mario Paola
Simone Rinallo
Francesca Salvatore
Luca Strada
Chiara Varisco
Serena Varisco
Giorgia ......................
Kao .............
Regia, autori, staff tecnico
Franco Pozzi
Gabriele Maisano
Simone Rinallo
Elisa Castellaneta
Lodovico Maria Travaglia
Stefano Bonfante
Paolo Franceschini
Andrea Fusi
Valerio Lucantoni
Fabio Marini
Gabriele Monolo
Jennie Pifferi
Rosanna Quattrone
Christian Salvatore
Gabriele Maisano
Simone Rinallo
Elisa Castellaneta
Lodovico Maria Travaglia
Stefano Bonfante
Paolo Franceschini
Andrea Fusi
Valerio Lucantoni
Fabio Marini
Gabriele Monolo
Jennie Pifferi
Rosanna Quattrone
Christian Salvatore
Precedenti attori della compagnia
Paola Arcolin
Davide Biella
Federica Biella
Elisa Castellaneta
Fabio Marini
Sara Rodella
Mariella Simonetta
Marco Vergani
Davide Biella
Federica Biella
Elisa Castellaneta
Fabio Marini
Sara Rodella
Mariella Simonetta
Marco Vergani